“Il successo non esiste”? No, non siamo impazziti.
Ma vogliamo riflettere con voi su un aspetto particolare: esiste qualcosa che non sappiamo definire?
Secondo noi no.
Il Successo della tua Azienda non esiste… se non sai definirlo!
Il nostro lavoro incorre spesso nell’errore di catalogare i rischi di un impresa come blocchi a se stanti, senza contestualizzarli in un processo più ampio.
L’imprenditore ha in mente un obiettivo, definibile in termini di risultato atteso, che spesso non condivide esplicitamente con i propri consulenti.
Definire l’obiettivo dell’imprenditore ci consente, in quanto consulenti, di:
- identificare i rischi che è disposto ad assumersi nel processo per raggiungerlo;
- verificare quanto è complicato il processo che deve essere rispettato ed eseguito;
- stimare quanto possa incidere il fattore tempo nella durata del processo per raggiungere l’obiettivo e del risultato che ne consegue.
Gli esempi concreti della vita aziendale possono essere innumerevoli, quali:
- nel perseguire un aumento degli utili attraverso una riduzione dei costi, quali rischi possono essere garantiti dall’azienda stessa per non pagare il premio assicurativo e trasferirli all’assicuratore?
- nella realizzazione di un ampliamento della produzione, o dell’erogazione del servizio, quali nuovi elementi di rischio emergono, quali beni o persone diventano chiave?
- quali esigenze di sostenibilità della produzione o di servizio si presentano nel tempo? ovvero quanto può restare in piedi la struttura senza produrre o prestare il servizio?
Per definire il successo abbiamo chiesto l’aiuto a un’atleta di fama mondiale, Valeria Straneo, medaglia d’argento in maratona e di un atleta internazionale, Timothy Cosulich, a capo di una compagnia marittima dal fatturato di 1,5 miliardi di dollari.
In 4 minuti di conferenza ne è emersa una suddivisioni netta tra gli elementi che concorrono al successo:
- l’obiettivo
- il processo
- il risultato reale
- l’impatto
- il tempo.
Fra questi elementi ce ne sono due di “innovativi”, nella definizione di successo: l’impatto (sul numero di persone, sulle emozioni, sui fornitori e clienti) e il tempo (sostenibilità del risultato).
Tali elementi si intrecciano con la sfera familiare, quella aziendale e quella personale, sportiva e non.
Diventa fondamentale, per noi, consulenti 2m assicurazioni, inserirli in un progetto di consulenza al cliente.
Per chi si fosse perso l’evento qui sotto la risposta alla domanda “Cosa è per voi il successo?”
Se seguite gioia e passione, allora si puo parlare anche del successo, di questa parola che sembra essere rimasta l’unico valore nella nostra societa.
Gent.ma Eco Slim, ahimè ci era sfuggito il suo commento. Concordiamo con il medesimo, e se avrà modo di approfondire il contenuto del post e il video dei nostri relatori riscontrerà che siamo in linea con quanto da Lei esplicitato!