Aree di Protezione
Polizza Infortuni: come ottenere i benefici fiscali
Cosa devi sapere e fare dal prossimo pagamento della tua polizza infortuni per ottenere il Beneficio Fiscale! La Detraibilità al 19% delle polizze infortuni è sempre stato un “Cavallo di Battaglia” della vendita assicurativa. Ecco le garanzie della polizza infortuni...
Infortunio: sai quanto ti costa?
E’ tempo di vacanze, magari sulla neve o, per i più esotici, sotto l’ombrellone! Hai pensato a quanto ti può costare? No, non stiamo parlando solo dei costi della vacanza, l’albergo/appartamento, lo ski-pass, l’attrezzatura da sci, salsiccia e funghi al rifugio. Né...
Far fruttare i tuoi risparmi al 23% annuo netto in modo lecito
Ogni anno insieme al team della mia Agenzia contribuisco a far risparmiare ingenti somme di denaro ai miei clienti, grazie alla presentazione ed educazione sullo strumento previdenziale, finanziario e fiscale del Fondo Pensione. Perché dovresti risparmiare? 1. Il...
Ricostruzione dopo il terremoto
Poche settimane fa cadeva l’anniversario del terremoto del 2012 che con le scossa del 20 e del 29 maggio vedeva aziende e case del ferrarese, del modenese e del bolognese crollare (materialmente o economicamente, o in entrambi i sensi). Eh sì, perché i danni non sono...
Quanto vale la salute dei tuoi figli?
Sai di cosa hanno bisogno i tuoi figli? Questa domanda può sembrare un po’ provocatoria e sicuramente sei già pronto a scattare perché ti senti offeso. Siamo pronti a scommettere che risponderesti con “abbracci”, “coccole”, “sicurezza”, ”amore”. Oppure, più...
Dove mettiamo i soldi?
Meglio tenere i soldi sotto il materasso! Quante volte avete sentito questa frase negli ultimi tempi? Noi moltissime. E forse un po’ lo abbiamo pensato anche noi. Quando si riesce a mettere da parte qualcosa il dilemma è come investirlo, "dove mettere i soldi". O...
Vuoi essere contattato per un appuntamento in agenzia?
La compilazione del form, spontanea e volontaria, comporta l’acquisizione dei dati personali dell’utente. I campi indicati come obbligatori sono necessari per la sola erogazione del servizio previsto: il mancato conferimento dei dati corrispondenti comporta l’impossibilità di usufruire di tale servizio. Inviando i dati personali si dichiara di aver letto ed accettato i termini relativi al trattamento dei dati, contenuti nell’informativa redatta ai sensi dell’art. 13 del GDPR 679/2016.