Meglio tenere i soldi sotto il materasso!
Quante volte avete sentito questa frase negli ultimi tempi?
Noi moltissime. E forse un po’ lo abbiamo pensato anche noi.
Quando si riesce a mettere da parte qualcosa il dilemma è come investirlo, “dove mettere i soldi”. O almeno come poterli accantonare senza rischiare di vederli volare via.
E poi c’è un altro dilemma: come posso accantonare “quando ne ho” e soprattutto ritirarli “quando ne ho bisogno”?
Libertà è Sicurezza.
Eh sì, perché se riesco a mettere da parte dei soldi ma poi quando ne ho bisogno non posso usarli è tutto inutile.
La vita è fatta di imprevisti, alcuni brutti e altri belli. Ma sempre di imprevisti si tratta.
Posso accantonare soldi e poi aver bisogno o voglia di comprarmi un’auto nuova, o magari ho bisogno di una casa più grande perché è in arrivo un figlio o un impellente bisogno di una vacanza…
Cosa me ne faccio di averli investiti in buoni postali o in altre forme che o non mi permettono di ritirarli o mi penalizzano moltissimo?
Una soluzione… convincente.
C’è una soluzione che, a nostro parere, è “la soluzione”.
È un’offerta di Axa che si applica sui nuovi contratti per piani di accumulo “Easy Plan”, sottoscritti entro il 30 aprile 2019 e che eliminano sia i vincoli temporali che eventuali penalità relative alle operazioni di riscatto.
Semplicità e Flessibilità.
Queste sono le parole d’ordine di Easy Plan.
Parliamo infatti di un piano di accumulo iper-personalizzabile, praticamente che si può costruire sulle tue esigenze.
Potete decidere di metterci una cifra annua, oppure di metterci una cifra fissa ogni mese (premio minimo di 75 euro/mese), oppure ogni tre o ogni sei mesi.
Inoltre potete decidere se investire in un piano di durata variabile da 10 a 25 anni.
Libertà.
Questa è un’altra parola chiave, quella che deve ormai caratterizzare l’investimento dei risparmi di ognuno di noi, in questi tempi incerti.
Easy Plan ci ha pensato, e per chi sottoscrive entro il 30 aprile 2019 si può riscattare anche dopo un mese senza costi né penalità.
Se però riscatti dopo 10 anni avrai un ulteriore “bonus” pari al 3%.
Insomma, oltre ai vantaggi di carattere fiscale e giuridico (ad esempio sulle cifre “accumulate” non dovrete pagarci le tasse di successione), potrete riscattare in ogni momento i soldi accantonati a costo di mercato.
“Ma è sicuro?”
Questa è un’altra delle domande che ci facciamo quando pensiamo a dove e come accumulare. Ed è forse la domanda più frequente che ci sentiamo fare dai nostri clienti.
La risposta di Axa a questa domanda è “diversificazione”.
Più diversifico più mi tutelo. E Easy Plan ha scelto di “diversificare”, investendo massimo un 60% nella Gestione Separata Gestiriv (per proteggere il capitale investito) e un minimo del 40% nella componente Unit Linked (per giocare la carta della performance dei mercati).
Insomma, se volete libertà e diversificazione, non fidatevi del vostro materasso, ma parlate con i nostri consulenti!
Contatta i nostri specialisti.

Marco Colognesi
welfare advisor - consulenza famiglie e imprenditori

Alessandro Galli
welfare advisor - convenzioni professionisti
Non perderti nulla: iscriviti alla newsletter!