Ogni anno insieme al team della mia Agenzia contribuisco a far risparmiare ingenti somme di denaro ai miei clienti, grazie alla presentazione ed educazione sullo strumento previdenziale,  finanziario e fiscale del Fondo Pensione.

Perché dovresti risparmiare?

1. Il perchè PREVIDENZIALE

Lo valuti principalmente se la tua età è inferiore di 50 anni.

Hai davanti più di 15/20/25 anni di lavoro?
Ti consentiranno di costruire un capitale per integrare la tua pensione e la tua  liquidazione e/o TFR e/o TFM (anche se riscattato in unica soluzione… mentre benefici dei punti 2 e 3 che seguono!)

2. Il perchè FINANZIARIO

Tanto più forte quanto più sei in vista dell’età pensionabile.

Sotto i 10 anni dall’età pensionabile diventa uno strumento paragonabile a investimenti in BTP e titoli a lunga scadenza.
Quali strumenti finanziari conosci che, a fronte della totale garanzia sul Capitale investito, ti consentono di acquisire un rendimento “NETTO” del 25% annuo (23% fiscale vedi punto che segue +2% Rendimento Gestione Separata di AXA)

 

3. Il perchè FISCALE (…il più forte!!!)

Tocca chiunque, sia che tu sia un libero professionista, un artigiano, un lavoratore autonomo o dipendente.

Il lavoratore Dipendente che versa entro il 31.12 nel Fondo Pensione il massimo deducibile (€ 5.164) a Luglio trova in busta paga oltre 1.900 € derivanti dal risparmio fiscale.

Il lavoratore Autonomo che versa entro il 31.12 nel Fondo Pensione il massimo deducibile (€ 5.164) a Luglio troverà una diminuzione delle tasse da pagare fino a € 2.200 (in base all’aliquota da schema qui sotto riportato)

calcolo deduzioni

Per approfondire potete scaricare, cliccando qui, “Previdenza complementare per i lavoratori: la deducibilità fa risparmiare” del 20 novembre 2019, pubblicato sul portale “Commercialista Telematico”

 

Cosa devi fare ora?

–> VERIFICA la disponibilità a investire fino € 5.164 in un fondo pensione,ovvero sottrarre l’importo alle tue disponibilità finanziarie considerando che non lo toccherai per gli anni che mancano, ma lo lascerai lì a lavorare per te grazie alla Capitalizzazione Composta.

–> CONTATTACI con email per sapere come fare ad aprire e versare in un Fondo Pensione AXA

–> Se hai già un fondo pensione, non dimenticarti di predisporre il tuo versamento via bonifico o assegno bancario.

Contatta i nostri specialisti.

 

Nicolò Malagoli

Nicolò Malagoli

Fondatore "2m assicurazioni" e agente Axa

Non perderti nulla: iscriviti alla newsletter!